
SCUOLA DELL’INFANZIA
La scuola dell’Infanzia è un ambiente educativo di esperienze concrete che valorizza il gioco in tutte le sue forme ed espressioni come occasione di apprendimento.
Privilegia l’esperienza concreta, il fare produttivo, la relazione con l’insegnante e la relazione con l’altro che sono le basi per la crescita del bambino.
La frequenza è possibile per tutti i bambini e le bambine di età compresa fra i 3 e i 5 anni compiuti o da compiere entro il 30 aprile dell’anno successivo.
LA GIORNATA
ORARI DAL LUNEDÍ AL VENERDÍ
8.30 – 9.00 ACCOGLIENZA
9.00 – 9.45 MERENDA E CURA PERSONALE
9.45 – 11.00 ATTIVITÀ
11.00 – 11.30 CURA PERSONALE
11.30 – 12.30 PRANZO
12.30 – 13.00 PRIMA USCITA
12.30 – 13.45 GIOCO LIBERO
13.45 – 15.00 ATTIVITÀ
15.00 – 15.30 MERENDA E CURA PERSONALE
15.30 – 16.00 USCITA
L’accoglienza dei bambini è dalle ore 8.30 alle ore 9.00.
E’ possibile usufruire dell’entrata anticipata alla 7.30 e dell’uscita posticipata fino alle 17.30, previa iscrizione in segreteria.
GLI SPAZI
Gli spazi della Scuola sono educativamente importanti e sono predisposti in modo tale da facilitare
l’incontro di ogni bambino con le persone, con gli oggetti e con l’ambiente che lo circonda.
Gli spazi della Fondazione Scuola dell’Infanzia Maria Biolchi consistono in:
- Salone di accoglienza
- Aula per Nido
- Tre aule per Scuola dell’Infanzia
- Aula per sezione Primavera
- Cappella
- Dormitori
- Bagni con fasciatoi e piccoli water
- Cucina
- Giardino attrezzato attinente ad ogni sezione
- Segreteria
- Infermeria
- Piccola fattoria con animali da cortile in giardino
- Piccolo orto
LO STAFF

Chiara
insegnante, sezione Giraffe

Nicoletta
insegnante

Ilaria
insegnante, sezione Leoni

Valentina
insegnante, sezione Elefanti

Luisa
insegnante e coordinatrice
PROGETTI
- Spazio MAMMA-PAPÀ
- RIUNIONE GENITORIAssemblea genitori A.S. 2023/2024
- OPEN DAY 2023Open day 18 NOVEMBRE 2023
- Festa dei nonni 2023
- (senza titolo)In occasione della Festa della mamma vi regaliamo “RELAX” con i vostri bambini.
- (senza titolo)Un’estate incredibile vi aspetta nella nostra scuola!
- Progetto MOVIMENTO (Scuola dell’Infanzia)FINALITA’ DEL LABORATORIO: Strutturazione delle schema corporeo in tutte le sue componente e la scoperta del movimento come mezzo di espressione della persona. Si tratta di portare il bambino alla presa di coscienza della propria motricità e alla capacità di esprimere il proprio mondo interiore attraverso il movimento. La frequenza alla Scuola dell’Infanzia… Leggi tutto: Progetto MOVIMENTO (Scuola dell’Infanzia)
- Progetto di EDUCAZIONE CIVICA (sezione Primavera e Scuola dell’Infanzia)IO ,TU , NOI , CITTADINI DEL MONDO PREMESSA Il progetto DI Educazione Civica di quest’anno scolastico 2022/2023 si prefigge lo scopo di condurre i bambini ad acquisire piena consapevolezza del loro ruolo nel mondo, che vede nelle norme un nuovo senso di appartenenza rispettoso e partecipato. Costruire un percorso di cittadinanza significa… Leggi tutto: Progetto di EDUCAZIONE CIVICA (sezione Primavera e Scuola dell’Infanzia)
- ATTIVITÀ DI RACCORDO CON LA SCUOLA PRIMARIA (Scuola dell’Infanzia)Con la commissione continuità dell’Istituto Comprensivo II “ Trebeschi-Catullo” di Rivoltella, vengono stabiliti gli incontri tra i bambini e le insegnanti della scuola primaria di Pozzolengo con i bambini Grandi ( 5 anni ) che frequentano la nostra scuola. Gli incontri saranno concordati ad itinere tra le parti. La commissione continuità si incontra… Leggi tutto: ATTIVITÀ DI RACCORDO CON LA SCUOLA PRIMARIA (Scuola dell’Infanzia)
- Progetto ACCOGLIENZA (Scuola dell’Infanzia)Responsabili del progetto: tutte le insegnanti Destinatari: tutti i bambini Tempi: Dal 06 Settembre a fine Ottobre Spazi: Tutti gli spazi dedicati alle singole sezioni e agli spazi esterni OBIETTIVI GENERALI OBIETTIVI PER INSEGNANTI E GENITORI – Conoscersi e condividere le scelte educative per una buona accoglienza del bambino – Comunicare e avviare… Leggi tutto: Progetto ACCOGLIENZA (Scuola dell’Infanzia)